L’azienda che deve farsi conoscere online presenta i propri prodotti o servizi con un sito vetrina, dedicato unicamente a descrivere attività e caratteristiche dell’offerta aziendale. Possiamo paragonare il sito vetrina ad un moderno biglietto da visita o a una brochure per il web e si tratta di un sito che, a differenza dell’ecommerce, ha maggiormente uno scopo informativo piuttosto che di vendita.
Il sito vetrina è tradizionalmente strutturato in quattro o cinque pagine e un form contatti per incentivare il potenziale cliente a contattare l’azienda per chiedere maggiori informazioni sul prodotto e servizio offerto.
Perché creare un sito vetrina?
Il sito vetrina rappresenta il modo migliore per presentare la propria azienda, prodotti e servizi e per invogliare il cliente a saperne di più e a contattare il brand. Proprio come dice il nome il sito vetrina è paragonabile alla vetrina di un bel negozio.
Chi trova il sito online può rispondere alla sua esigenza di un determinato prodotto e servizio e solo un sito ben progettato fa sì che il cliente non si rivolga alla concorrenza. Quali sono in breve i vantaggi del sito vetrina?
Aprire un sito vetrina permette di farsi conoscere e trovare sempre nuovi clienti con un investimento modesto. Tra i principali benefici del sito vetrina ci sono:
- pubblico potenzialmente illimitato di clienti che ottengono informazioni su prodotti e servizi;
- accessibilità 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno dato che il sito web è sempre online e i clienti possono raggiungerlo ad ogni ora in modo automatico. Per raggiungere questo obiettivo è importante affidarsi a specialisti della realizzazione siti web come Immagini Group, che realizzano il sito seguendo le regole della web usability e ottimizzandolo lato SEO;
- presentazione in modo professionale ai clienti con un biglietto da visita online pensato per offrire di più in termini di affidabilità e credibilità dell’azienda.
Come strutturare un sito vetrina?
Il sito vetrina viene realizzato da Immagini Group per rispondere alle necessità del cliente e gli elementi e pagine principali sono le seguenti:
- Home: si tratta della pagina più importante dell’intero sito e va studiata non solo dal punto di vista tecnico e contenutistico, ma anche nel design dato che l’occhio vuole la sua parte. I contenuti e le immagini devono essere pensati per catturare immediatamente l’attenzione del potenziale cliente;
- Chi Siamo: si tratta della pagina in cui l’azienda o il professionista racconta la sua storia e trasmette la passione per il prodotto e servizio che offre, fidelizzando il cliente e trasformando il visitatore del sito vetrina in persona che compie l’azione desiderata;
- Pagina Servizi o Prodotti: serve a descrivere nel dettaglio i servizi e prodotti proposti dall’azienda in modo da generare contatti;
- Contatti: si tratta della pagina con la mappa per raggiungere l’azienda, i dati di contatto e il form personalizzato collegato alla mail aziendale;
- Policy Privacy: è un elemento fondamentale del sito vetrina che deve essere conforme alle disposizioni del Garante della Privacy per non incorrere in segnalazioni inaspettate.
Anche se molti pensano che il sito vetrina non abbia più senso, in realtà si tratta di un progetto capace di regalare alle aziende di ogni settore e dimensione un buon successo in termini di generazione contatti e acquisizione di visibilità online. Se anche tu vuoi ottenere vantaggi dal sito vetrina il consiglio è rivolgersi a specialisti della realizzazione siti web come Immagini Group. Contattaci per saperne di più!