Il valore percepito del prodotto è un aspetto da non dimenticare nel settore dell’ecommerce e permette di far ritenere la vostra azienda affidabile. Per raggiungere questo obiettivo è molto importante creare foto prodotto di alta qualità e in linea con il design del sito, affidandosi a specialisti della fotografia professionale e della fotografia per ecommerce come Immagini Group.
A differenza di quanto si possa pensare non si tratta solo di un problema di estetica e mostrare foto prodotto di alta qualità è determinante nella fase di vendita, sia nel caso di ecommerce proprietari, sia quando si vende su marketplace come Amazon, in cui i prodotti sono mostrati con quelli della concorrenza. Una foto prodotto di alta qualità è regina incontrastata anche dei social media: pensiamo ad esempio a Pinterest o alla vetrina di Facebook. Quali sono i consigli e gli aspetti da tenere in considerazione quando si realizzano foto prodotto e ci si affida a specialisti come Immagini Group?
Elementi da considerare per la foto prodotto di qualità
Tanti sono gli elementi che un fotografo professionista tiene in considerazione per creare una foto prodotto di qualità. Vediamo quali sono.
1. Immagini di qualità: la foto prodotto per l’ecommerce deve essere realizzata da fotografi professionisti e il fai-da-te è vietato, anche quando l’azienda è in fase di startup.
2. Peso delle immagini: si tratta di un elemento che facilita il caricamento della pagina e risponde all’esigenza di velocità associata alla navigazione da smartphone e da desktop. Per dare un’idea dell’importanza di questo elemento basti pensare che Amazon ha stimato un calo di fatturato pari a 1,6 miliardi di dollari se il caricamento della pagina fosse di 1 secondo più lento. Inoltre, la velocità di caricamento è uno dei fattori a cui Google presta attenzione per il posizionamento.
3. Formato delle immagini: l’immagine di prodotto può essere realizzata in diversi formati, tra cui:
– JPEG: adatto a tutti i tipi di immagine;
– PNG: adatto a loghi e immagini con trasparenze;
– GIF: adatto alle immagini animate.
Il fotografo professionista si occuperà di salvare l’immagine per il web, adeguare le dimensioni e fare attenzione alle proporzioni per avere sempre il file perfetto.
4. Nome delle immagini: l’immagine va rinominata in modo da contenere le parole chiave per facilitare il posizionamento su Google e l’agenzia di comunicazione Immagini Group lo sa bene. Allo stesso modo è importante compilare l’attributo ALT, tenendo presente l’importanza della ricerca per immagini su Google. In entrambi i casi il consiglio è puntare su chiarezza e semplicità.
5. Contesto d’uso: nell’ecommerce l’immagine e la foto prodotto possono essere ambientate o meno e si può decidere di mostrare il contesto d’uso per invogliare l’utente ad acquistare online e coinvolgerlo in prima persona. Chi fa un sito di abbigliamento, ad esempio, può puntare sui modelli come fanno Zara o H&M o inserire il vestito in un contesto scenico e ispirazionale.
6. Dimensioni e angolazioni: sempre più spesso gli ecommerce mostrano i prodotti da diverse angolazioni e permettono di zoomare sulla foto per evidenziare i dettagli dell’immagine. Anche in questo caso esistono strumenti ad hoc per chi fa questa scelta di stile.
I servizi di fotografia professionale di Immagini Group
In Immagini Group ci occupiamo con passione e competenza di fotografia professionale e usiamo strumenti che permettono di scattare immagini ad alta definizione per comunicare le caratteristiche e i punti di forza dei prodotti e creare un alto impatto emotivo nei confronti dell’azienda. Da sempre nel nostro studio fotografico realizziamo scatti pensati appositamente per valorizzare i prodotti dell’ecommerce e siamo specializzati anche in fotografia aziendale e industriale.
Contattaci se vuoi dare il giusto valore ai prodotti che vendi online!